Le regole del galateo per offrire il caffè agli ospiti evitando di fare brutte figure.

In Italia, il rito del caffè non ha rivali. Ma per servire un caffè perfetto bisogna seguire alcune regole di galateo. Non significa solo mettere la moka sul fornello. Bisogna conoscere il corredo e in che modo offrirlo agli ospiti.
Il corredo per servire il caffè prevede: una caffettiera che abbia al suo attivo almeno 30 caffè, una zuccheriera, una lattiera, un bricco con panna liquida, cucchiaini da caffè tirati a lucido, un servizio di porcellana. Il tovagliolo non è necessario, a meno che non offri dei biscottini.

È la padrona di casa che si occupa del caffè, eventualmente aiutata dalla cameriera o da un altro membro della famiglia.
Il caffè andrebbe servito in salotto, o in terrazza nella stagione estiva. Secondo il galateo, infatti, la tavola sarebbe ormai disordinata, e il servizio non risulterebbe dei migliori.
Non allestire il tavolino da caffè prima che gli ospiti si siano seduti.
Chiedi sempre agli ospiti se gradiscono latte, panna e zucchero.
Prevedi diversi tipi di zucchero e dolcificanti. Lo sai che esistono quelli aromatizzati e colorati? Potresti scegliere il colore in base alla tonalità o alla fantasia del tuo set da caffè.
Accompagna il caffè con cioccolatini, dolcetti o biscottini.
Metti le tazzine su un elegante vassoio o su un carrello.
Non fare esperimenti: utilizza sempre caffè di qualità e assaggialo prima di metterlo nelle tazzine.
Il caffè va servito molto caldo per cui versalo nella tazzina davanti all’ospite, direttamente dalla caffettiera (tirata a lucido). Se usi cialde o capsule servi un caffè alla volta.
Offri il caffè in modo che l’ospite abbia il manico della tazzina e il cucchiaino alla sua destra.
Versa lo zucchero e il latte a seconda dei desideri dell’ospite.
Una volta terminato, prendi la tazzina vuota dalle mani dell’ospite.
Rimaniamo in contatto
E tu sai come servire il caffè agli ospiti? Vorresti saperne di più? Scrivimi e ti risponderò personalmente! Per rimanere sempre aggiornata sul galateo e sul table styling seguimi anche sulle mie pagine Instagram e Facebook.
2 commenti
Grazie Giovanni!
La classe non è acqua